Categoria: Corsi e eventi

ORG Umbria – CORSI DI GEOFISICA – INDAGINI GEOFISICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL SUOLO. APERTURA PREISCRIZIONI

Proposte formative dell’Ordine dei Geologi della Regione Umbria con l’organizzazione dei seguenti webinar:

  • Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: MASW pratica di acquisizione ed uso del dato registrato che sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 40 preadesioni, ed erogato il giorno Giovedì 24 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 tramite piattaforma digitale Zoom;
  • Corso di geofisica – indagini geofisiche per la caratterizzazione del suolo: Downhole pratica di acquisizione ed uso del dato registrato che sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 40 preadesioni, ed erogato il giorno Martedì 29 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 tramite piattaforma digitale Zoom.

segue >

Protezione delle risorse idriche e del territorio: quale contributo per la società del terzo millennio?

Protezione delle risorse idriche e del territorio: quale contributo per la società del terzo millennio?

25 novembre 2022 presso l’Auditorium dell’Energy Center

La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso fino al raggiungimento massimo della capienza della sala, pertanto è necessario effettuare la prenotazione (entro il 20/11) attraverso questo link: https://forms.office.com/r/asTe8YXCC9.

segue >

ORG Calabria- corso CODICE DI COMPORTAMENTO, PREVIDENZA E ASPETTI DEONTOLOGICI PER LA PROFESSIONE

l’ORG Calabria ha organizzato il corso di aggiornamento professionale dal titolo “CODICE DI COMPORTAMENTO, PREVIDENZA E ASPETTI DEONTOLOGICI PER LA PROFESSIONE”.

Il corso è gratuito e si svolgerà in modalità webinar, con collegamento alla piattaforma Zoom, il 28 ottobre 2022 a partire dalle ore 15:00

Per la partecipazione al corso sono previsti 4 crediti formativi validi anche per l’assolvimento dell’obbligo di cui all’art.

segue >

Ordine dei Geologi dell’Abruzzo – corso di formazione APPLICAZIONE ADR A MISURE DI AERIFORMI

l’Ordine dei geologi dell’Abruzzo organizza un corso sulla progettazione della caratterizzazione nei siti contaminati, monitoraggio, utilizzo di camere di flusso statiche e dinamiche e misure di aeriformi per la redazione della relazione di riferimento nelle installazioni AIA.

info e registrazione al seguente  link   https://www.geologiabruzzo.it/307/elenco-eventi-ogra.html

segue >

AIGA – Quarto appuntamento, dal titolo ’’Metodi per la caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei e per la stima della ricarica in relazione a scenari di cambiamento climatico’’

AIGA organizza  nell’ambito del ciclo di webinar ’’Pomeriggi dell’AIGA’’  il  Quarto appuntamento, dal titolo ’’Metodi per la caratterizzazione dei corpi idrici sotterranei e per la stima della ricarica in relazione a scenari di cambiamento climatico’’

Il webinar è stato caricato dall’ente organizzatore sulla piattaforma Webgeo per l’accreditamento con il codice n.

segue >