Elenco degli eventi FAD accreditati del Triennio 2020-2022
Elenco degli eventi FAD accreditati del Triennio 2020-2022
Il Consiglio Nazionale dei Geologi e l’Ordine Regionale Geologi del Piemonte in collaborazione con la Fondazione Centro Studi CNG e la Società Italiana di Medicina Ambientale organizzano il Convegno Nazionale:
“AMIANTO: gestione del sistema e tutela della salute”
22 aprile 2020 – Pacific Hotel Fortino, Torino
Tutte le informazioni sono consultabili sul sito del CNG.
AGGIORNAMENTO: Si comunica che il convegno è stato posticipato a data da destinarsi.
Il Consorzio di Bonifica delle Marche, in collaborazione con la Regione Marche e l’Università di Camerino, organizza:
GIORNATA DI STUDIO “METODI DI INDAGINE PER LA CARATTERIZZAZIONE DEI CORSI D’ACQUA”
presentazione dei risultati dello studio idromorfologico e della qualità ambientale dei bacini idrografici della Regione Marche
Ancona, venerdì 6 marzo 2020 – ore 9,30 -13,00
Sala Auditorium Largo Fiera della Pesca Centro Congressi “Accademia di Babele”
Non è prevista una iscrizione, gli interessati si devono registrare direttamente in sede di convegno.
AGGIORNAMENTO: per motivi organizzativi legati il convegno è stato rinviato a data da destinarsi.
Il Comune di Jesi organizza il convegno:
Dati territoriali per i professionisti del territorio
Jesi, 25 febbraio 2020 – ore 14,30 -18,30
chiusura iscrizioni 19 febbraio
Vista la capienza limitata dell’aula, l’amministrazione comunale chiede di avvertire.
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI
La professione del geologo nelle Marche: aggiornamenti
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2019 ore 8.30 / 13.00
Hotel Federico II Via Ancona, 100 – Jesi AN
Per consentire l’organizzazione si prega di confermare la propria presenza
entro il 17 dicembre da inviare via email al seguente indirizzo: ordine@geologimarche.it
Primo corso base: introduzione ai Contratti di Fiume
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sala Bisogno
Piazzale Aldo Moro 7, Roma
Alta Scuola e Sigea annunciano per il 28 novembre 2019 a Roma presso il CNR, l’incontro sui Contratti di Fiume organizzato con il Coordinamento Scientifico dei rispettivi Presidenti Endro Martini e Antonello Fiore.
Torino, 22 novembre 2019
Organizzato in collaborazione con il DIATI del Politecnico di Torino e THEAREN, con il Patrocinio dell’Ordine dei Chimici e Fisici del Piemonte e Valle d’Aosta, il corso ha la finalità di fornire un approccio completo (scientifico e legale) sull’utilizzo del dato analitico e sulla valenza del dato stesso nei casi di procedimenti ambientali e analisi di rischio, portando esempi di esperienze concrete di validazione dei dati, avendo come riferimento le linee guida SNPA.
L’ORDINE DEI GEOLOGI REGIONE ABRUZZO e CASA EXPO Salone dell’Edilizia e dell’Abitare
Vi invita al Seminario Tecnico Gratuito
venerdi’ 15 e Sabato 16 Novembre 2019
c/o la struttura di Pescara Fiere in Via Tirino n.
Il seminario che si terrà presso il palazzo della Provincia di Rimini il 20 novembre 2019, verterà sul tema della sismica, previsione degli effetti, mitigazione del rischio, stabilità dei versanti sotto azioni sismiche. Riconosciuti crediti formativi APC.
Programma, per iscrizione entro il 18/11 trasmettere NOME, COGNOME , NUM.
LA BANCA DATI IMMOBILIARI
La Banca Dati Immobiliari della Provincia di Ascoli Piceno nasce nel 2012 ma vede la luce nel febbraio 2015. Oggi, dopo quasi cinque anni, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Ascoli Piceno, ha georeferenziato circa 7.500 dati sintetici di compravendite immobiliari nell’intera Provincia con la possibilità di dare vita a operazioni di stima analitica di confronto e valutazione della dinamicità dei segmenti nel tempo e nello spazio.