Evento formativo EnviCom associati:
“INTRODUZIONE ALLA GEOSTATISTICA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO”
in presenza nelle giornate 31 maggio e 7 giugno 2024
Evento formativo EnviCom associati:
“INTRODUZIONE ALLA GEOSTATISTICA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO”
in presenza nelle giornate 31 maggio e 7 giugno 2024
L’ Ordine dei Geologi della Puglia organizza il Corso di Formazione
“VALUTAZIONE PROBABILISTICA DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA MEDIANTE IL SOFTWARE FREEWARE R-CRISIS: ESEMPI DI APPLICAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DEGLI SBARRAMENTI DI RITENUTA, SECONDO LE NORME TECNICHE SULLE DIGHE D.M. 26/6/2014, E ALLE STIME DI PERICOLOSITÀ DA FRANA SISMO-INDOTTA”
corso in presenza il 12 e 13 aprile 2024.
Evento SAIE LAB – Ancona “EVOLUZIONE DEI MODELLI DI CALCOLO E TECNOLOGIE PER LE NUOVE COSTRUZIONI IN AMBITO CIVILE E RESIDENZIALE” 9 aprile, Teatro delle Muse, Ancona
Programma e iscrizioni: SAIE LAB – Ancona | Saie (saiebologna.it)
L’Ordine dei Geologi della Toscana, la Fondazione dei Geologi della Toscana e CERAFRI organizzano il Corso di Formazione:
“Elementi di Geomatica per il rilievo del territorio”
online – dal 12 aprile 2024
ore 9:30 – 13:30 “La multifunzionalità delle infrastrutture Verdi e Blu”
ore 15:30 – 17:30 “Lavorare CON la natura e non CONTRO: il ruolo dell’acqua”
Verranno attribuiti 5 CFP ai geologi partecipanti alle due sessioni della giornata del 22/03/24 sulla base dell’elenco prodotto dal Comune di Pesaro
L’Ordine dei Geologi dell’Umbria in collaborazione con Officine Maccaferri Italia s.r.l. e Invest Gabions s.r.l. organizza il seminario tecnico:
“Protezione del Territorio – Tecniche di prevenzione del dissesto idrogeologico”
Perugia – 6 marzo 2024
L’Ordine dei Geologi delle Marche organizza il corso di aggiornamento professionale:
9 febbraio 2024 ore 9:00 – 17:30 – Pesaro Villa Caprile, via Caprile n. 1
Riservato ai Geologi – posti limitati
Segreteria organizzativa: Ordine dei Geologi delle Marche
Iscrizioni al link: https://forms.gle/DQt6xYMuDKcLLbYh9
Richiesti n.
La Fondazione dei Geologi della Toscana bandisce l’edizione 2023 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol. David Giuntini.
Il bando può essere scaricato dal sito della Fondazione: http://fondazione.geologitoscana.it/
L’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi delle Marche, il Consiglio Nazionale dei Geologi e il Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, hanno organizzato una giornata di approfondimento sul tema:
“Codice dei Contratti Pubblici e Legge sull’Equo Compenso – Procedure di affidamento e contenuti della progettazione: tutte le novità per i servizi geologi”
giovedì 25 gennaio 2024 dalle ore 8,30 alle ore 14,00 – Hotel Villa Luigi Via Casone, 64014 Martinsicuro (TE)
La partecipazione all’evento è in presenza
Per iscriversi è necessario cliccare sul link: http://www.geologiabruzzo.it/307/elenco-eventi-ogra.html o sul sito www.geologiabruzzo.it Formazione/Elenco eventi OGRA, compilando tutti i campi obbligatori.
L’Associazione Italiana del Georadar organizza il webinar:
Campi elettromagnetici: misurazione, effetti biologici, problemi di compatibilità e normative
9 Febbraio 2024 – online