Fondazione Carifano organizza la conferenza:
“Rischio geo-idrologico. Difenderci e difendere la Terra”
30 novembre – ore 17,30 Sala di rappresentanza della Fondazione – Fano
Fondazione Carifano organizza la conferenza:
“Rischio geo-idrologico. Difenderci e difendere la Terra”
30 novembre – ore 17,30 Sala di rappresentanza della Fondazione – Fano
La Fondazione dei Geologi della Toscana in collaborazione con l’Ambasciata del Kazakhstan, organizza il workshop dal titolo:
Mineral Resources And Mining Activities Of Kazakhstan
29 novembre in Firenze presso l’Hotel Villa Medici
MASAF
Bando per i distretti del Cibo, finanziati 100 milioni di euro per promozione e sviluppo dei territori e delle produzioni locali, nonché per garantire la sicurezza alimentare, migliorare la sostenibilità e la competitività delle produzioni e ridurre lo spreco alimentare.
In occasione dei 25 anni dalla fondazione AIGA organizza, in collaborazione con l’Ordine dei geologi delle Marche, una giornata di studio dal titolo:
La Geologia Applicata in Italia, Ieri, Oggi e Domani
Venerdì 13 dicembre 2024 – Hotel Calabresi, Sala Smeraldo, San Benedetto del Tronto (AP)
Link di iscrizione: https://forms.office.com/e/FNzRzVccpv
5 CFP per i Geologi
info e programma sul sito Aiga
Associazione Italiana del georadar, in collaborazione con Dipartimento di Ingegneria Ambientale dell’Università della Calabria, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università di Palermo, IMAA-CNR, IREA-CNR, Geostudi Astier srl e con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Calabria organizza l’evento:
“Indagini non invasive per il monitoraggio e la protezione ambientale”
28-29 novembre 2024 – ibrido (in presenza presso l’Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, Sala Seminari Cubo 45A oppure online)
Unione Montana dei Monti Azzurri e Punto Amianto organizzano il Convegno:
Amianto – nuove norme Uni censimento M.C.A. responsabile rischio amianto
29.11.2024 Auditorium Sant’Agostino San Ginesio (MC)
Fondazione Museo Civico di Rovereto, in Convenzione con l’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige e con la collaborazione e il patrocinio del Dipartimento di Geoscienze dell’Universita degli Studi di Padova, degli Ordini dei Geologi di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto, del Consiglio Nazionale dei Geologi e di Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, organizza il Workshop di Geofisica
“Open-Geo: il software libero per la geofisica e la geologia”
Museo Civico di Rovereto (TN) – 6 dicembre 2024 – in presenza e online
PROTEZIONE DEL TERRITORIO Tecniche di prevenzione del Dissesto Idrogeologico e problema della sicurezza passiva del margine laterale delle strade
16/10/2024 – ore 8.45 – Ancona H3 Conference Center
programma
Disponibili le slides degli interventi dei relatori del convegno in oggetto:
L’avviso che definisce le modalità e la tempistica per la presentazione delle candidature in parola è disponibile sul sito istituzionale dell’EPAP.