LE NUOVE NORME SULLA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI.

Il prossimo 20 maggio, presso il COSMOPOLITAN HOTEL a Civitanova Marche l’Ordine dei Chimici delle Marche organizza un corso di formazione dal titolo:

LE NUOVE NORME SULLA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI.

ASPETTI TECNICI E GIURIDICI 

Il corso ha lo scopo di approfondire i principali aspetti riguardanti la caratterizzazione, la classificazione e la gestione dei rifiuti, in previsione dell’entrata delle nuove norme in materia.

segue >

APC – LA GESTIONE DEI RIFIUTI DEI CANTIERI

L’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MACERATA E LA COMMISSIONE AMBIENTE ORGANIZZANO
Mercoledì 20 Maggio 2015 – Ore 15:00-19:00 Sala Riunioni Provincia di Macerata, Via Velluti 41 – Piediripa di Macerata
——————————————————————————
SEMINARIO
sul tema:
La gestione dei rifiuti provenienti dai cantieri aggiornamenti per le attività di cantiere sia nel campo dell’edilizia che della manutenzione in genere, idraulica, elettrica.

segue >

CORSO AVANZATO DI PROGETTAZIONE CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA

Definizione e nuovi sviluppi dell’Ingegneria naturalistica, la direzione lavori, la sicurezza ed il cantiere. Criteri di scelta delle tecniche per i per versanti ed in ambito idraulico. Analisi e principali caratteristiche biotecniche delle specie vegetali impiegabili.

DESTINATARI: Il corso rivolto ai professionisti già operanti nel settore dell’ingegneria naturalistica, quali tecnici progettisti, ingegneri, architetti, forestali, agronomi, geologi, geometri, naturalisti, ecc.

segue >

CORSO BASE CMP

Avviamento all’uso del software con specifici riferimenti alla applicazione della normativa e alle problematiche generali di uso

Obiettivi del corso:

  • Fornire una panoramica delle principali funzionalità del software CMP sia sotto il profilo
    della operatività che della organizzazione logica del software.

segue >

APC – AIA NOVITÀ NORMATIVE E APPROFONDIMENTI TECNICI SULL’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE

AIA

Novità normative e approfondimenti tecnici sull’Autorizzazione Integrata Ambientale

10 giugno 2015, Milano, Centro Congressi FAST

Programma: clicca qui

Scheda di iscrizione: clicca qui

 L’ANALISI DI RISCHIO NELLE BONIFICHE E NELLE DISCARICHE

16 – 18 giugno 2015, Milano, Centro Congressi FAST

Programma: clicca qui

Scheda di iscrizione: clicca qui

  Le schede di iscrizione sono disponibili sul sito: www.fast.mi.it

                                                                                                                                            

Crediti formativi per Ingegneri, Chimici e Geologi   –   Sconti per iscrizioni multiple

segue >

L’UTILIZZO DEL SOFTWARE QGIS (GIS OPENSOURCE) NELLA GESTIONE DEI DATI TERRITORIALI

L’obbiettivo del corso è quello di apprendere l’uso del software opensource “Quantum GIS” acquisendo conoscenze e competenze che permettano di operare in modo indipendente nella gestione della propria cartografia e nella realizzazione di elaborati

Lunedì 25-Maggio 2015
Introduzione a QGIS ed alla sua interfaccia
Gestione di layer raster e vettoriali
Gestione dei Sistemi di Riferimento (SR)
La stilizzazione dei layer vettoriali e raster

Mercoledì 27-Maggio 2015
Il reperimento delle basi cartografiche
La gestione degli attributi
Funzioni di editing grafico

I layout di stampa

Durata: 2 gg per un totale di 12 ore

Orario: 9.00-13.00 /14.00-16.00
Costo previsto Intero corso : euro 120
Luogo : Riserva Naturale Abbadia di Fiastra
N° posti: min 10 – max 20 (i partecipanti dovranno disporre di un portatile)
Docenti: Ing.segue >

PROGRAMMA BIMENSILE

Come di consueto, pubblichiamo il  programma bimensile allegato relativo ai mesi di aprile e maggio 2015.

Con il programma speriamo di offrirVi un servizio interessante in modo che possiate trovare numerose risposte alle diverse esigenze formative nel territorio.

segue >

CORSO CTU MACERATA-FERMO

CORSO CTU MACERATA-FERMO
L’organizzatore del corso del corso informa che: sentiti tutti i docenti hanno concordato di ridurre il costo a 290,00 per l’intero corso e 190,00 per un solo modulo il primo o secondo, iva inclusa.
Si ricorda che  le iscrizioni scadono il 20.05.2015 ed il corso avrà inizio il 27.05.2015.

segue >

APC – CAMPIONAMENTO ED ANALISI DI MATRICI GEOLOGICHE

La Società Geochimica Italiana in collaborazione con ENEA e con le Università di Genova e Perugia organizza la 2° Scuola CAMGEO (Campionamento e Analisi delle Matrici Geologiche) che si terrà ad Orvieto dal 15 al 19 giugno 2015. Si allegano la

Circolare con il Programma ed il modulo di iscrizione (da completare, salvare ed inviare via email).

segue >