La domanda di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it, previa registrazione del candidato sullo stesso Portale.
Convegno a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto in Convenzione con l’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige e con la collaborazione e il patrocinio del Dipartimento di Geoscienze dell’Universita degli Studi di Padova, degli Ordini dei Geologi di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto, del Consiglio Nazionale dei Geologi e di Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi:
“L’incertezza nella valutazione dei rischi geologici”
nell’ambito del XX Workshop di Geofisica | Tra geologia e geofisica 2023
Rovereto 01/12/2023 in presenza e online
Webinar Pomeriggi dell’AIGA edizione 2023
“Gestione del rischio idrogeologico”
9 novembre 2023 ore 17:00
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria organizza il Corso di aggiornamento
“Aggregati per calcestruzzo. Normativa vigente ed esempi di cantiere”
10 novembre 2023 – Park Hotel Gubbio
L’Ordine dei Geologi della Sardegna organizza il Corso di aggiornamento professionale:
“SOIL NAILING E CONSOLIDAMENTO DEI TERRENI E DELLE ROCCE CON ELEMENTI DI RINFORZO E DI ANCORAGGIO”
3 novembre 2023 – modalità Webinar
Per l’iscrizione è necessario inviare una richiesta, entro le ore 12:00 di martedì 31 ottobre tramite e-mail a: geologi.sardegna@tiscali.it
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria e la SIGEA Società Italiana di Geologia Ambientale organizzano il Seminario scientifico dal titolo
“La faglia altotiberina e il terremoto di Umbertide del 9 marzo 2023”
27 ottobre 2023 in presenza a e da remoto su piattaforma ZOOM.
L’Ordine dei Geologi delle Marche in collaborazione con Prati Armati srl organizza il convegno:
L’ingegneria della natura del 21°secolo: la Natura che salva se stessa. Infrastrutture e ambiente possono convivere. Piante erbacee a radicazione profonda per il controllo dell’erosione e la regimazione delle acque superficiali e meteoriche: aspetti tecnici, ambientali, energetici e di inquinamento
15 novembre 2023 | ore 8:30 – 13:45 | Conference Center, edificio D1 del Gross Ancona
Convegno gratuito
Evento: in presenza
Modulo di iscrizione: link
APC: n.
Si comunica che l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale ha completato l’aggiornamento del proprio webgis al seguente link , che va ad aggiungersi al sito precedentemente in vigore e agli altri strumenti cartografici utili alla gestione dei rischi.
Webinar Sigea:
“Le coste, il valore ambientale, paesaggistico ed economico delle dune costiere risorsa da proteggere e preservare”
20 ottobre 2023
Webinar Pomeriggi dell’AIGA edizione 2023
“Protezione, caratterizzazione, monitoraggio e modellazione di fluidi sotterranei”
20 ottobre 2023