“La responsabilità e il valore delle Professioni nella società che cambia”
20 ottobre 2023 Chiesa di San Francesco – Lucca – evento in presenza
“La responsabilità e il valore delle Professioni nella società che cambia”
20 ottobre 2023 Chiesa di San Francesco – Lucca – evento in presenza
SEMINARIO TECNICO
Dipartimento di Geologia dell’università di Camerino,
Via Gentile III da Varano n. 7 Camerino (MC)
Disponibili le presentazioni dei relatori:
1-Idraulica_OPERE IDRAULICHE 2023
2-Idraulica_OPERE TRASVERSALI 2023
3-Idraulica_OPERE LONGITUDINALI 2023
Prot. N. 701 del 10/10/2023
OGGETTO: Aggiornamenti in materia di equo compenso e codice appalti
Webinar Sigea:
Le coste, il valore ambientale, paesaggistico ed economico delle dune costiere risorsa da proteggere e preservare
13 ottobre 2023
Scheda Iscrizione
Programma webinar Le dunecostiere13.10.2023
Webinar Pomeriggi dell’AIGA edizione 2023
“Instabilità di pendii in roccia e terra e rischi”
10 ottobre 2023
L’Ordine dei Geologi dell’Umbria in collaborazione con la società Prati Armati s.r.l. organizza il Seminario/Webinar
“L’ingegneria della natura del 21° secolo: erosione e stabilità dei versanti e rilevati utilizzando piante erbacee a radicazione profonda e resistente: aspetti energetici e di inquinamento”
venerdì 20 ottobre 2023
Prot . N.688 del 05/10/2023
INFORMATIVA AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO TRIENNIO 2023-2025
Caro Collega,
ti comunico che dal 01/01/2023 è iniziato il nuovo triennio formativo che si concluderà il 31/12/2025.
Per una corretta programmazione dell’attività di aggiornamento professionale di seguito si riportano le informazioni utili relative al triennio in corso, facendo presente che non saranno accettate pratiche APC ricevute successivamente ai termini previsti nel regolamento.
Grazie ad una donazione del geologo prof. Mauro Coltorti, l’Ordine dei Geologi delle Marche mette a disposizione dei propri iscritti i volumi della Società Geologica Italiana dal 1960 ad oggi. Hai bisogno di dati o approfondimenti per le tue ricerche?
L’Ordine Regionale dei Geologi delle Marche, in collaborazione con la Sezione di Geologia dell’Università di Camerino, il Consorzio Frasassi, il Comune di Genga e la sezione Marche dell’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali organizzano il geoevento all’interno del programma della settimana del pianeta Terra:
A FRASASSI CON GLI ESPERTI: VISITE GUIDATE IN GROTTA E AL MUSEO CON GEOLOGI, PALEONTOLOGI ED ARCHEOLOGI DELL’UNIVERSITÀ DI CAMERINO
07/10/2023 Ore 10:30, 14:00, 15:30 – Grotte di Frasassi
Locandina “A Frasassi con gli esperti”
Si prega di comunicare alla guida il nominativo per il riconoscimento dei crediti APC.
Sigea organizza una serie di webinar su “le coste: il valore ambientale, paesaggistico ed economico delle dune costiere, risorsa da proteggere e preservare”, primo webinar in partenza:
DUNE COSTIERE 6 ottobre 2023
Programma webinar Dune
Scheda Iscrizione