La GEAM Associazione Georisorse e Ambiente organizza il Workshop:
IL FOTOMONITORAGGIO: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE
27 ottobre 2020
a cura del Dott. Paolo Mazzanti (NHAZCA S.r.l.
La GEAM Associazione Georisorse e Ambiente organizza il Workshop:
IL FOTOMONITORAGGIO: UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO E DELLE INFRASTRUTTURE
27 ottobre 2020
a cura del Dott. Paolo Mazzanti (NHAZCA S.r.l.
Fondazione dei Geologi della Toscana informa che sono aperte le iscrizioni ai seguenti Webinar di Aggiornamento Professionale:
– Corso introduttivo al rilievo aerofotogrammetrico tramite drone per i rilievi in cava, 22 e 29 ottobre 2020
– Corso introduttivo al rilievo tramite laser scanner terrestre, 5 e 12 novembre 2020
– Open Geodata e GIS opensource, 23 e 30 novembre e 3 dicembre 2020
Iscrizioni e informazioni sul sito http://fondazione.geologitoscana.it/
Programmi webinar
Pacchetti corsi
Slides dell’intervento di Dall’Acqua di Harley&Dikkinson:
Riqualifichiamo l’Italia – CappottoMio – Jesi 23 09 20-3_compressed (1)
Link ai video del convegno Riqualificare l’Italia:
Inizio del convegno
https://youtu.be/ruEv3JpT_x4
Inizio della tavola rotonda
https://youtu.be/ruEv3JpT_x4?t=676
Tavola rotonda II Parte
https://youtu.be/XwWGM-PCDCg
Proposte Confidi
https://youtu.be/XwWGM-PCDCg?t=4758
Intervento Ponzio, Presidente Nazionale CNA Costruzioni
https://youtu.be/XwWGM-PCDCg?t=5260
Città di Fermo, Sportello Urbanistica
Proroghe termini di cui all’art. 15 del DPR 380/2001 e smi
Prot_Par 0051656 del 28-09-2020 – Allegato comunicazione ordini pro_proroghe
Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea), Pontificia Università Antonianum, Alta Scuola , ASVIS- Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile organizzano all’interno del “Festival dello sviluppo sostenibile”:
“Laudato si’ L’ecologia integrale e il futuro del pianeta” Venerdì 02 Ottobre 2020
La Geologia dell’Universita’ di Camerino partecipa al Festival dello sviluppo Sostenibile, organizzato dall’ASVIS con due webinar dedicati alle scuole secondarie di secondo grado:
GEOSCIENZE E SOSTENIBILITÀ – Acqua, clima e rifiuti: le sfide del futuro
informazioni
locandina 29 settembre
GEOSCIENZE E SOSTENIBILITA’ – Proposte didattiche per la scuola nell’ambito dell’Agenda 2030
informazioni
locandina 1 ottobre
DAL MARE ALLE CARTE
Sabato 26 settembre 2020 ore 14.30 – 18.30
Nell’ambito delle #Giornate Europee del Patrimonio il cui tema comune è #Heritage and Education – Imparare per la vita, l’Archivio di Stato di Fermo propone un percorso alla scoperta di una parte del suo patrimonio cartografico legato alla zona costiera con due casi studio posti nel territorio di Porto San Giorgio e di Campofilone – il tutto corredato da un breve video esplicativo.
Un evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile
Previsti eventi e convegni online, anche con il riconoscimento di crediti formativi.
Sono stati pubblicati i bandi del master Universitari in programmazione al Centro di GeoTecnologie dell’Università di Siena per l’A.A. 2020/2021
Locandina_Master_CGT_2020-21_02
Sono aperte le iscrizioni ai 2 Master universitari multidisciplinari di II livello in Prevention Management (OPEM) e in Emergency Management (EMCP) presso l’Università di Roma LUMSA:
Master in O.P.E.M. – Official of Prevention and Emergency Management