CAMBIO SEDE: Convegno: “ITALIA ANTISISMICA – Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia” – Macerata – 18 aprile 2018

CAMBIO SEDE: Il convegno avrà luogo presso DOMUS S. GIULIANO – VIA CINCINELLI 4 –MACERATA
Programma e orario restano invariati.

Il  convegno “ITALIA ANTISISMICA – Incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio sismico in Italia”, organizzato da ISI e CRESME, e patrocinato dall’Ordine dei Geologi delle Marche, si svolgerà a Macerata  presso Domus S.

segue >

Corso: RICOSTRUIRE, RECUPERARE E ADEGUARE IL PATRIMONIO EDILIZIO CON TECNICHE E TECNOLOGIE AD ELEVATA SICUREZZA SISMICA – Camerino – 6 aprile 2018

Il corso “RICOSTRUIRE, RECUPERARE E ADEGUARE IL PATRIMONIO EDILIZIO CON TECNICHE E TECNOLOGIE AD ELEVATA SICUREZZA SISMICA”, organizzato da ENEA, si svolgerà a Camerino – Auditorium Benedetto XIII – via le Mosse, venerdì 6 aprile 2018 alle ore 8,15.

I crediti previsti (3+3) per i partecipanti geologi verranno registrati sulla base dell’attestato di partecipazione che dovrà essere richiesto all’ente organizzatore.

segue >

A LEZIONE CON IL PROF. GUARINIELLO

20 APRILE 2018

​Seminario Formativo Dott. Raffaele Guariniello

“I PROFESSIONISTI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO DALL’RSPP AI CONSULENTI ESTERNI”

Obiettivi Formativi: il seminario vuole offrire un’approfondimento, con un confronto frontale, sulle modalità operative dei Responsabili della Sicurezza sul Lavoro e sulle loro responsabilità, considerando le varie figure operanti nell’ambito della gestione delle misure di prevenzione, analisi dei rischi e gestione delle emergenze sia quali operatori interni aziendali, sia come consulenti esterni chiamati a risolvere situazioni di criticità.segue >

Comunicazione importante della sezione sismica della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino

A partire dal 01 aprile 2018 la sezione sismica di questa P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino non accetterà più al protocollo le relazioni a struttura ultimata, le relazioni di ultimazione dei lavori e di conformità, i certificati di ultimazione dei lavori e di conformità, i certificati di collaudo statico, i certificati di collaudo statico e di conformità, che non siano inviati, in formato PDF/A e con firma “.p7m”, tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo

PEC         regione.marche.geniocivile.pu@emarche.it

in conformità con la procedura descritta in allegato

Allegato

Allegato 1 Procedura Unica digitale PU

Documento_principale

segue >

MICROZONAZIONE SISMICA E CLE – VI ° ANNUALITA’ 2018

REALIZZAZIONE DI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA

O.C.D.P.C. N° 344/2016 – Decreto del Dirigente del Servizio Protezione Civile n. 20 del 26/02/2018

Si comunica che sono state avviate, dai comuni, le selezioni  per l’affidamento, in qualità di soggetto realizzatore, degli incarichi professionale finalizzati alla realizzazione di studi di microzonazione sismica di 1°- 2° e 3° livello, ai sensi della OCDPC 344/2016 e in riferimento al Decreto del Dirigente del Servizio Protezione Civile n.

segue >