Evento SAIE LAB – Ancona “EVOLUZIONE DEI MODELLI DI CALCOLO E TECNOLOGIE PER LE NUOVE COSTRUZIONI IN AMBITO CIVILE E RESIDENZIALE” 9 aprile, Teatro delle Muse, Ancona
Programma e iscrizioni: SAIE LAB – Ancona | Saie (saiebologna.it)
Evento SAIE LAB – Ancona “EVOLUZIONE DEI MODELLI DI CALCOLO E TECNOLOGIE PER LE NUOVE COSTRUZIONI IN AMBITO CIVILE E RESIDENZIALE” 9 aprile, Teatro delle Muse, Ancona
Programma e iscrizioni: SAIE LAB – Ancona | Saie (saiebologna.it)
L’Ordine dei Geologi della Toscana, la Fondazione dei Geologi della Toscana e CERAFRI organizzano il Corso di Formazione:
“Elementi di Geomatica per il rilievo del territorio”
online – dal 12 aprile 2024
ore 9:30 – 13:30 “La multifunzionalità delle infrastrutture Verdi e Blu”
ore 15:30 – 17:30 “Lavorare CON la natura e non CONTRO: il ruolo dell’acqua”
Verranno attribuiti 5 CFP ai geologi partecipanti alle due sessioni della giornata del 22/03/24 sulla base dell’elenco prodotto dal Comune di Pesaro
Regione Marche – Settore Valutazioni e autorizzazioni ambientali
D.Lgs. 42/ 2017; L. 18/2024 – Aggiornamento professionale per Tecnici Competenti in Acustica.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Ferma restando la scadenza del termine perentorio del 4 marzo 2024 prevista per l’albo CTU, per l’albo periti va accordato un nuovo termine perentorio di novanta giorni – e quindi fino al 2 giugno 2024 – per consentire ai professionisti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 marzo 2024, di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematiche.
L’Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica AIPIN organizza la visita in cantiere “Interventi di consolidamento con viminata e idrosemina in loc. Cerreto (Pesaro).
Info e iscrizioni (entro Giovedì 7 marzo): aipinmarche@libero.it oppure 3385231226
L’Ordine dei Geologi dell’Umbria in collaborazione con Officine Maccaferri Italia s.r.l. e Invest Gabions s.r.l. organizza il seminario tecnico:
“Protezione del Territorio – Tecniche di prevenzione del dissesto idrogeologico”
Perugia – 6 marzo 2024
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
COMUNICAZIONE AGLI ISCRITTI INVIATA CON MAILING 21/02/24
Egr. Geologo
In riferimento alla newsletter inviata il 22/12/2023 pubblicata sul sito si ribadisce, come riportato dalla circolare n° 520 del Consiglio Nazionale Geologi, che:
“ I consulenti tecnici d’ufficio e i periti già iscritti negli albi CTU circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, dalla medesima data potranno ripresentare la domanda di iscrizione attraverso la procedura telematica prevista sul suddetto Portale, naturalmente senza necessità di effettuare un nuovo pagamento del bollo e della tassa di concessione governativa ….